Mythologeîn. Mito e forme di discorso nel mondo antico. Studi in onore di Giovanni Cerri

Mythologeîn. Mito e forme di discorso nel mondo antico. Studi in onore di Giovanni Cerri

Author
A. Gostoli (curatore)R. Velardi (curatore)M. Colantonio (curatore)
Publisher
Fabrizio Serra Editore
Language
Italian
Year
2014
Page
544
ISBN
9788862277389,9788862277396
File Type
pdf
File Size
20.2 MiB

Premessa / Antonietta Gostoli, Roberto Velardi -- Concordanze Omeriche Con I Testi Micenei / Anna Sacconi -- Tersite All'assemblea : Oratoria E Demagogia Nell'iliade / Stefano Dentice Di Accadia Ammone -- Achille, L'eroe Che Canta Se Stesso (il. 9, 186-191; Philostr. Her. 55) / Roberto Velardi -- Razionalismo, Iperrazionalismo E Stratigrafia A Proposito Delle Due Armature Di Achille / Simonetta Nannini -- La Morte Di Patroclo : Decostruzione Dell'aristeus Omerico / Riccardo Di Donato -- Nota A Un Passo Dell'iliade ([psi] 99-100) / Mario Cantilena -- Penelope Al Simposio : Od. 1, 328-335 E Dicearco / Franco Montanari -- Teoclimeno, Il Veggente Dell'odissea / Carlo Brillante -- Achille Sposo Ideale Da Omero A Euripide / Eleonora Cavallini -- Cronaca Di Due Morti Annunciate : Dall'iliade All'etiopide / Franco Ferrari -- Odisseo Ante Litteram / Bruno D'agostino -- La Geografia Simbolica Del Mito : Lemno Nella Tradizione Poetica Greca Dall'epos Omerico Al Filottete Di Sofocle / Livio Sbardella -- La Fabbricazione Della Sposa / Diego Lanza -- Modi E Forme Del Procedimento Giudiziario In Esiodo : Un'ipotesi Ricostruttiva / Andrea Ercolani -- Le Maledizioni Del Poeta Itinerante Nella Vita Homeri Herodotea / Bruna M. Palumbo Stracca -- Neppure Sotto Tortura : La Patria Di Omero E Un Singolare Exemplum Fictum (ap 7,5 = Alc. Mess. 22 G.-p._ / Massimo Di Marco -- Saffo E I Discorsi Di Allora / Vincenzo Di Benedetto -- Saffo E Titono : Due Vecchiaie A Confronto / Franca Perusino, Maria Colantonio -- Espero E Aurora Da Saffo (fr. 104a V.) A Meleagro (ap 12, 114 = He 75) / Gabriele Burzacchini -- Tra Grecia E Occidente : L'oresteia Di Stesicoro / Alfonso Mele -- Qualche Ripensamento Sul Fr. 555 P. Di Simonide / Luigi Bravi -- Tre Note All'olimpica 2 Di Pindaro / Carmine Catenacci -- L'olimpica 6 Di Pindaro / Bruno Gentili -- Psamatheia E Pytheas : Note Alla Quinta Nemea Di Pindaro / G. Aurelio Privitera -- Ideologia Militare E Ideologia Agonistica Nell'isthm. 5 Di Pindaro / Paola Angeli Bernardini -- Procedure Inniche Nei Versi Dei Sophoi Cosmologi : Pragmatica Della Poesia Didascalica (da Esiodo E Teognide A Empedocle E Parmenide ) / Claude Calame -- Anassimene Vs. Anassimandro / Livio Rossetti -- Tragedia E Commedia Nella (della) Vita Umana Nei Dialoghi Platonici / Giovanni Casertano -- Appunti Sulla Funzione Del Mito Nei Dialoghi Di Platone / Mauro Tulli -- Rivivere Cigno (plat. Resp. 10, 620a-b) / Marisa Tortorelli Ghidini -- Su Aristotele, Metaph. [lambda] 1069a 18-1069b 15 : Materia E Luce / Romano Romani -- Riflessioni Sull'origine Del Dramma / Bernhard Zimmermann -- Una Testimonianza Sul Satyrikon In Un Aryballos Di Nearco (570-550 A.c.) / Riccardo Palmisciano -- Il Timore Di Atossa : Aesch. Pers. 162 / Paolo Volpe Cacciatore -- Danao E Le Sue Figlie (aesch. Suppl. 176-220) / Vittorio Citti -- Dēmou Kratousa Cheir : Aesch. Suppl. 604 / Monica Centanni -- La Parola Sulla Scena Del Dramma Attico : Il Prometeo / Maria Grazia Fileni -- Il Mostro Argivo (aesch. Ag. 824) / Valeria Andò -- Antigone E L'abolizione Del Tempo / Giulio Guidorizzi -- Edipo Archeologo : Le Profezie Sul Passato E Le Origini Della Ricerca Storica / Roberto Nicolai -- Soph. Fr. 155 R.² : Un Caso Di Intertestualità Proverbiale / Renzo Tosi -- Comic Effects Of Hybris In Euripides' Tragedies Alkestis, Ion, And Helen / Das̆a Barton̆ková -- Poesia Terpsis E Poesia Pharmakon In Euripide / Simonetta Grandolini -- Un Pulcinella Filosofo : L'eracle Dell'alcesti / Giuseppe Zanetto -- Tracce Eschilee Nelle Supplici Di Euripide, Tra Riprese E Distanziazioni / Maria Pia Pattoni -- Il Canto Della Sfinge Tra Mito E Scena Nelle Fenicie Di Euripide / Ester Cerbo -- Euripide E Il Mito Di Bellerofonte / Giuseppe Mastromarco -- All'alba Vincerò : Prove Di Regia Nelle Ecclesiazuse Di Aristofane / Donato Loscalzo -- Note A Eup. Fr. 175 K.-a. (kolakes) / Michele Napolitano -- L'emergere Della Figura Del Tragōidos Nel Teatro Attico Di Fine V Sec. A.c. (aristofane Ed Euripide) / Antonietta Gostoli -- Sui Teatri Di Efestia Nell'isola Di Lemno / Emanuele Greco -- La Rappresentazione Del Pensiero Dei Personaggi Nella Ciropedia E Nelle Elleniche Di Senofonte / Marco Dorati -- Aneddoto E Biografia : La Voce Di Demostene / Maddalena Vallozza -- L'atto Di Nascita Dell'ellenismo? : Qualche Considerazione Sulla C.d. Lettera Di Aristotele Ad Alessandro Sulla Politica Verso Le Città / Mario Mazza -- Sen. Epist. 102, 1-2 / Settimio Lanciotti -- Il De Iside Et Osiride Di Plutarco Nel Codice Ambrosianus 448, H 113 Sup. / Luigi Leurini -- Esiodo Nello Scrittoio Di Elio Aristide / Lorenzo Miletti -- The Scholar At Play Or The Advantages Of A Prosimetric Logodeipnon / Jerzy Danielewicz -- Sinesio E I Thrylloumena Dogmata / Ugo Criscuolo -- Un Epigramma Di Mero / Carles Miralles -- La Profezia Apollinea Su Cos Nell'inno A Delo Di Callimaco / Massimo Giuseppetti -- Apollonius' Judgemental Narrative : The Case Of The Argonautica 1, 917 / Krystyna Bartol -- Due Atticismi In Teocrito (14,6) / Albio Cesare Cassio -- Provedbi E Sentenze Nell'antologia Palatina / Fabrizio Conca -- Una Canzoncina Da Dura-europos / Gabriella Ricciardelli -- Un'ipotesi Etimologica Per Brotoloigos / Emanuele Dettori -- Ancora Su Gr. Paragaudēs E Sui Problemi Dei Graeco-iranica / Adriano V. Rossi -- Colometria E Sintassi Nella Lirica Di Simonide (con Osservazioni Sull'uso Del Polisendeto E Dell'enjambement) / Liana Lomiento -- Come Termina Il Gliconeo? / Andrea Tessier -- Un Capitolo Dimenticato Della Metrica Di Eliodoro : La Sillaba Koinē / Pietro Giannini -- Dalla Sfinge Di Tebe Alla Porta Dei Leoni Di Micene : Testimonianze Di Un Culto Aniconico / Antonio Martina -- Consilia : A Strange Roman Festical In Late Greek Disguise / Fritz Graf -- Perché Ad Atene Cessarono Le Vendette? : Dal Sistema Della Vendetta Al Sistema Della Pena / Manuela Giordano -- Il Barbaro A Tavola : Regimi Nutritivi E Alterità Culturale / Luigi Gallo -- Differenza Del Desiderio E Desiderio Della Differenza : Eros E Philia Nella Magia Erotica Greco-romana / Giovanni Casadio -- Segni / Giovanni M. D'erme -- Le Età Dell'uomo Nella Lettura Allegorica Dell'eneide : Da Fulgenzio A Dante / Amneris Roselli -- Li Due Occhi Del Cielo (dante, Purg. 20, 132) : Genesi E Storia Di Una Metafora Dotta / Vittorio Ferraro -- Un Proemio Al Mezzo In Walafrido Strabone / Luigi Munzi -- I Moderni E Virgilio : L'armonia Di Buio E Luce : Echi Sparsi Dell'eneide / Emanuela Andreoni Fontecedro -- Pindaro/spintaro In Celio Calcagnini E Plutarco / Maria Cannatà Fera -- Il Paradosso Di Cassandra / Ezio Pellizer -- Eraclito E L'eterno Ritorno : Nota Di Lettura Ai Mémoires D'hadrien Di Marguerite Yourcenar / Sergio Audano -- Neottolemo O Della Coscienza : Il Filottete Di Sofocle, La Lettura Di Giovanni Cerri, La Riscrittura Di Jannis Ritsos / Anna Beltrametti. A Cura Di Antonietta Gostoli E Roberto Velardi ; Con La Collaborazione Di Maria Colantonio. Bibliografia Di Giovanni Cerri: Pages 536-540. Includes Bibliographical References.

show more...

How to Download?!!!

Just click on START button on Telegram Bot

Free Download Book