
L'Illuminismo e la costruzione del linguaggio politico dei moderni . 8vo pp. XX-534 Rilegato, sovracoperta (hard cover, dust jacket) Nuovo (New) ". Spaziando dall'Italia di Filangieri e Beccaria alla Francia di Voltaire, Rousseau e Diderot, dalla Scozia di Hume, Ferguson e Smith alla Germania di Lessing, Goethe e Schiller, sino alle colonie americane di Franklin e Jefferson, Vincenzo Ferrone affronta un tema di storiografia civile che si inserisce nel grande dibattito odierno sul nesso problematico tra diritti umani e autonomia dei mercati, tra politica e giustizia, diritti dell'individuo e diritti delle comunità, sidpotismo degli Stati e delle religioni e libertà di coscienza"
show more...Just click on START button on Telegram Bot