![Being Janis. Il diritto di essere se stessi](https://images.isbndb.com/covers/01/26/9788892770126.jpg)
Vi Chiedete Mai Cosa Sarebbe Successo Se Janis Joplin Non Fosse Morta? O Se Il Suo Successo Fosse Esploso Negli Anni Duemila? Per Anni è Stata La Portavoce Di Una Sofferenza Tutta Al Femminile, Un Simbolo Per Donne Di Ogni Epoca Che Vedevano In Lei Una Sorta Di Paladina Di Genere. La Donna/bambina Che Era Riuscita A Fare Della Propria Diversità Un Punto Di Forza, L’unica Capace Di Farsi Strada In Quel Club Di Soli Uomini Che Era Il Rock System, Nonostante Le Sue Fragilità. Ma A Distanza Di 50 Anni Dalla Sua Morte, Qualcosa è Andato Perduto. In Un Mondo Completamente Diverso Dai Tumultuosi Anni Sessanta, Tra I Giovani Del Ventunesimo Secolo La Sua Immagine Non Gode Più Dell’autorevolezza Di Un Tempo, E L’eco Di Certi Giudizi Continuano A Perseguitarla Anche Nella Tomba. Il Suo “essere Janis” Ha Fatto Sì Che Nella Memoria Collettiva Moderna Venisse Associata A Un Certo Stereotipo Di Artista, E Non Più Al Simbolo Che Negli Anni è Diventata. Che Sia Colpa Del Periodo Storico, O Di Una Nuova Concezione Del Termine “diverso”, è Stata In Parte Accantonata, Alla Ricerca Di Nuovi Idoli A Cui Tendere. Being Janis Cerca Adesso Un Punto Di Incontro Tra Passato E Presente. Non è Solo La Descrizione Del Mito Artistico, Ma Racconta Una Storia. Una Storia Che Forse Già Conoscete, E Che Vi Sembrerà Familiare Perché, Anche Se In Un’altra Epoca E In Minor Misura, Avete Vissuto Anche Voi.
show more...Just click on START button on Telegram Bot