
Il 10 Ottobre 1969 Esce In The Court Of The Crimson King, Il Disco D’esordio Dei King Crimson. È Un Album Rivoluzionario, Che Cambia Il Volto Della Storia Del Rock. La Copertina Con L’uomo Che Urla, Il Caleidoscopio Di Sonorità Ora Lancinanti Ora Gentili, I Lunghi Brani Dalle Dinamiche Tipiche Della Musica Classica, L’atmosfera Apocalittica Ormai Lontana Dal Sogno Hippie: è Il Manifesto Di Una Nuova Corrente Musicale. Si Comincia A Parlare Di Progressive Rock. In America La Stagione Psichedelica Sta Giungendo Al Termine Dopo Il Climax Di Woodstock E La Tragedia Di Altamont, L’inghilterra Rivela La Capacità Di Superare La Forma-canzone Per Aprirsi Alla Classica, Al Jazz, Al Folk, All’elettronica. Yes, Jethro Tull, Emerson Lake & Palmer, Genesis, Gentle Giant, Soft Machine, Van Der Graaf Generator E Tanti Gruppi Dell’underground Sprigionano Una Nuova Tensione Compositiva, Che Aveva Trovato Una Significativa Radice Nella Rivoluzione Dei Beatles Di Sgt. Pepper. L’europa Diventa Protagonista: Anche Germania, Italia, Francia, Svezia, Il Giappone E Le Americhe Diffondono Il Proprio Stile Progressivo. Dopo Anni Di Capolavori E Memorabili Tour, Durante La Seconda Metà Degli Anni ’70 Termina L’era Dei Dischi Concettuali, Degli Spettacoli Altisonanti, Dei Progetti Ambiziosi: Punk E Disco Music Spazzano Via La Pomposità Del Prog, Ormai Troppo Lontano Dalle Radici Rock. Solo Durante I Primi Anni ’80 Qualcosa Di Nuovo Si Muove: Marillion, Twelfth Night, Iq E Pendragon Sono I Protagonisti Di Una Rinascita New Progressive, Un Revival Che Nel Corso Degli Anni Stimola Reunion Storiche E Coinvolge Ogni Nazione Con Una Miriade Di Correnti E Sottogeneri, Dai Flower Kings Ai Finisterre, Dai Porcupine Tree Agli Yugen, Dagli Anglagard Ai Dream Theater. Un’entusiasmante Fioritura Che Persiste All’affacciarsi Del Nuovo Millennio E Che, Tra Nostalgie E Slanci Di Innovazione, Conquista Ancora Migliaia Di Appassionati.
show more...Just click on START button on Telegram Bot